L’ISTITUTO COMPRENSIVO: STRUTTURA e ORGANIZZAZIONE |
|
DIPENDENTI |
1 |
Dirigente Scolastico |
1 |
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
95 |
DocentiDocenti su posto comune scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado, docenti di sostegno, docenti specializzati di lingua straniera nella scuola primaria, docenti di religione cattolica e docenti di strumento musicale. |
6 |
Assistenti Amministrativi |
26 |
Collaboratori scolasticiPersonale A.T.A.: Ausiliario – Tecnico- Amministrativo |
|
|
Operano, inoltre, nell’Istituto, diverse persone con contratto di prestazione d’opera intellettuale:
|
|
Gli alunni dell’Istituto (2011-2012) sono complessivamente 797:
ALUNNI |
160 |
Scuola dell’Infanzia |
7 sezioni |
366 |
Scuola Primaria |
18 classi |
23 |
Alunni di scuola avente particolari finalità |
5 classi |
248 |
Scuola Secondaria I grado |
11 classi |
|
|
ORGANI COLLEGIALIGli Organi Collegiali di governo dell’Istituto sono i seguenti: |
Consiglio d’IstitutoÈ un organo formato dalle rappresentanze dei genitori, del personale insegnante e dal Dirigente Scolastico; è presieduto da un rappresentante dei genitori; resta in carica tre anni; ha competenza per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola.
Cognome e nome
|
Componente
|
Sede
|
Alessandrini Roberta |
Docente |
Secondaria Martini |
Bandiera Maurizio |
Docente |
Secondaria Martini |
Bianchin Stefano |
Genitore |
Secondaria Martini |
Castiglia Concetta |
Genitore |
Secondaria Martini |
Ceccotti Chiara |
Genitore |
Primaria I Maggio |
Crespan Cinzia |
Genitore |
Primaria I Maggio |
Dal Ben Roberto |
Genitore |
Primaria Bindoni |
Ervas Marco |
Docente |
Primaria Nostra Famiglia |
Gagliardi Maria |
Docente |
Primaria I Maggio |
Ghiotto Silvia |
Docente |
Secondaria Martini |
Giorgino Augusto |
Docente |
Primaria Nostra Famiglia |
Pasqualon Paola |
Docente |
Primaria I Maggio |
Perbellini Mario |
Genitore |
Primaria Pascoli |
Rizzoli Alessandra |
Docente |
Infanzia San Bartolomeo |
Silvestri Severino |
Genitore |
Primaria Bindoni |
Trevisin Paolo |
Genitore |
Primaria Pascoli |
|
|
Collegio dei docentiÈ composto da tutti i docenti in servizio nell’Istituto; è presieduto dal Dirigente Scolastico; ha potere deliberante in merito al funzionamento didattico dell’Istituto.Consiglio di classe (scuola media)
È composto dai docenti della singola classe e da quattro rappresentanti dei genitori per ogni classe; è presieduto dal Dirigente Scolastico oppure da un docente delegato; resta in carica un anno ed ha il compito di formulare proposte in ordine all’azione educativa e didattica.
Consiglio d’interclasse (scuola primaria) e Consiglio di intersezione (scuola dell’infanzia) È composto dai docenti della singola scuola e da un rappresentante dei genitori per ogni classe/sezione; è presieduto dal Dirigente Scolastico oppure da un docente delegato; resta in carica un anno ed ha il compito di formulare proposte in ordine all’azione educativa e didattica.
ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO
Il Piano dell’Offerta Formativa viene gestito attraverso l’assunzione di responsabilità diretta di tutti gli operatori scolastici, mediante una progettualità collegiale e momenti di autovalutazione.
Il Collegio dei docenti opera tramite commissioni, gruppi di lavoro e i gruppi di progetto.
-
A capo dell’Istituto è il Dirigente Scolastico.
-
Il Dirigente, il Direttore dei Servizi Amministrativi e i Collaboratori formano lo Staff di Direzione con il ruolo di coordinamento delle attività d’Istituto e di stesura delle prime ipotesi organizzative e gestionali da presentarsi successivamente al Collegio dei docenti e al Consiglio d’Istituto.
-
Lo Staff di Direzione e i componenti la Commissione POF hanno il compito di valutare, attivare e monitorare i progetti di plesso e d’Istituto su mandato e in base alle scelte educative fatte dal Collegio dei docenti.
|
L’organigramma evidenzia incarichi affidati a singoli o gruppi in base a competenze gestionali o di coordinamento. Le persone alle quali sono stati attribuiti i ruoli indicati sono state individuate dal Collegio dei docenti (docenti titolari di funzione strumentale all’offerta formativa, componenti le varie commissioni), dai docenti dei singoli plessi (coordinatori di plesso) o scelti dal Dirigente Scolastico (collaboratori).
|
RUOLO |
FUNZIONE |
Dirigente Scolasticodirigente@ic1martini.it |
- Rappresentanza Istituto e Direzione
- Coordinamento attività dell’Istituto
- Gestione risorse umane e professionali, finanziarie e strumentali
- Coordinamento CTP 1 Treviso
- Presidente Rete per l’integrazione degli alunni stranieri di Treviso
|
|
|
RUOLO |
FUNZIONE |
Coordinatori disede |
I coordinatori di sede svolgono le seguenti funzioni:
- coordinatore di alcune riunioni di sede in assenza del Dirigente Scolastico
- referente del Dirigente Scolastico per le problematiche della sede
- coordinatore delle attività di sede
|
|
|
|
|
COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO |
|
|
COMMISSIONE MATERNA/PRIMARIA |
- Favorire scambi tra docenti tra i due diversi ordini discuola, per condividere percorsi educativi e didattici all’insegna della continuità
- Programmare insieme iniziative didattiche specifiche
- Organizzare le attività di accoglienza per le future classi prime della scuola primaria
|
|
|
COMMISSIONE PRIMARIA/ SECONDARIA 1° GRADO |
-
Favorire scambi tra docenti tra i due diversi ordini discuola, per condividere percorsi educativi e didattici
-
Organizzare le visite delle classi quinte alla scuola media
-
Discutere su interventi educativi e strategi didattiche e condividere obiettivi e contenuti in stretta collaborazione con le insegnanti di classe quinta
-
Organizzare momenti di socializzazione e collaborazione tra gli alunni dei due ordini di scuola
|
|
COMMISSIONE POF/AUTOVALUTAZIONE |
- Costruzione POF di istituto
- Attivazione, monitoraggio, valutazione dei progetti di plesso e di Istituto
- Analisi delle problematiche dei plessi
- Valutazione della qualità del servizio
|
COMMISSIONE INTERCULTURA |
- Politiche di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri
- Progetti di alfabetizzazione linguistica per gli alunni stranieri
- Diffusione della didattica interculturale
|
|
|
COMMISSIONE TECNOLOGIE ED INFORMATICA |
- Condividere l’elaborazione di strategie idonee per l’attivazione dell’alfabetizzazione informatica
- Favorire l’utilizzo dei linguaggi multimediali per creare situazioni di apprendimento motivanti
- Verificare il funzionamento del laboratorio di Informatica del plesso di appartenenza
|
COMMISSIONE DOCENTI DI SOSTEGNO |
- Favorire l’integrazione di alunni in situazione di disabilità e disagio
|
|
|
|
|
AREA AMMINISTRATIVA
FUNZIONE |
|
SETTORE |
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI (DSGA)dsga@ic1martini.it |
Gioffrè Liliana |
- organizzazione generale
- affari generali
- attività amministrativa e contabile
- rapporti con enti esterni
- gestione personale ATA
- incarichi e nomine
- personale docente e non docente
- contratti esperti esterni
|
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI |
Casagrande PaoloDe Vidi FrancescaDoria Giovanna
Pozzobon Monica
Silvello Flavia |
- amministrazione Del personale, contabilità e pratiche pre-ruolo
- assenze personale ATA
- gestione del materiale di facile consumo ed acquisti
- amministrazione alunni
- gestione protocollo e archivio
- gestione dei viaggi di studio
- organizzazione didattica e progettuale
|
ASSISTENTE AMMINISTRATIVA |
Merli Luigina |
- Centro Territoriale Permanente per la formazione e l’istruzione degli adulti
|
|
|
|
|
 |